SI RITORNA AL CATALOGO!
La maggior novità di quest’anno è che i soggiorni ITALIA ED ESTERO dovranno essere scelti all’interno di un “elenco proposte” pubblicato da inps al momento
delle graduatorie.
Altra grossa novità per entrambi i bandi: i punteggi dati per l’ISEE sono notevolmente cambiati. Chi ha un’ISEE sopra i 40mila € non riceverà punti ISEE, stesso discorso per chi
non avrà un ISEE valido.
NOVITÀ sulle modalità di redazione della graduatoria: priorità assoluta ad orfani ed equiparati (per entrambi i bandi). Con modalità diverse poi
seguono disabili secondo il comma 3; con il comma 1 e i DSA/BES.
NOVITA per i disabili art. 3.1 non è più possibile il parente come accompagnatore, Inps prevede un contributo maggiorato del 30% per far fronte
alle spese dell’accompagnatore fornito dalla società. Nulla cambia negli altri casi.
PRINCIPALI NOVITÀ BANDO ESTERO
Si può studiare la lingua ufficiale del paese o un’altra lingua europea (Sì all’inglese in Spagna/a Cipro/in Russia…)
REVISIONE PUNTI BONUS: se si è presentata domanda negli anni 2017, 2018, 2019 sia per Estate insieme ITALIA sia ESTERO, e non si è partiti si ottiene un punto bonus per ogni anno in cui non si è risultati beneficiari fino ad un massimo di 3 punti.
CHI PUO' PARTECIPARE?
Bambini e ragazzi che nell’anno 2019/2020 sono iscritti alle classi 2/3/4/5 di una scuola primaria, a tutto il ciclo della scuola secondaria di primo grado (medie) e se disabili anche le superiori di secondo grado. Ad eccezione dei disabili, è necessario che siano stati promossi nello scorso anno scolastico.
CHI FA LA DOMANDA?
Il genitore! Il dipendente pubblico è già iscritto in banca dati, non deve provvedere a compilare il modulo As150. Questo serve solo in casi particolari (es. figlio orfano del genitore dipendente).
FINALITA':
Soggiorni di 8 giorni/ 7 notti o 15 giorni/14 notti nei mesi di giugno/luglio/agosto, con rientro entro il 6 settembre, in Italia.
TEMATICHE DEL SOGGIORNO:
Sport, Arte, Lingua, Scienza e tecnologia, Ambiente, Vario.
CONTRIBUTO:
Fino ad un massimo di 600€ per i soggiorni di una settimana, 1000€ per quelli di 15 giorni, in base all’isee (ripartizione invariata rispetto lo scorso anno).
INCOMPATIBILITA':
Con bando centro estivi diurni.
COSA SERVE PER FARE LA DOMANDA?
1) Pin
dispositivo, Spid o carta d’identità 3.0 per accedere alla pagina;
2) ISEE ordinario o ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi;
3) Per i soli ragazzi frequentanti II e III media i voti di giugno dello scorso anno, inclusa condotta, esclusa religione.
QUAL E' LA SCADENZA DELLA DOMANDA?
Le domande si potranno fare a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 18 febbraio2020 e non oltre le ore 12,00 del giorno 10 marzo2020.
QUANDO USCIRANNO LE GRADUATORIE?
Usciranno entro il 9 aprile. Ci sarà un solo ripescaggio entro il 15 maggio
|
|
|