La politica per la qualità della Società LP INTERNATIONAL S.r.l. vuole incidere
profondamente sul proprio sistema di gestione aziendale e soddisfare le aspettative del cliente attraverso forniture di prodotti e servizi di altissimo valore, diffondendo la cultura della qualità a
tutti i livelli dell’organizzazione per garantire e migliorare continuamente l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati.
Coerentemente con i principi espressi nello Statuto con la vision, la mission e i valori che caratterizzano la LP INTERNATIONAL S.r.l., la nostra azienda si
propone di realizzare questa politica, attraverso le seguenti azioni, impegnandosi a:
- capire chiaramente i bisogni del cliente e fornire prodotti e servizi appropriati in grado di soddisfare sia le esigenze espresse sia quelle implicite.
- integrare i principi di Gestione della Qualità con le metodologie relative alla gestione generale dell’azienda
- migliorare continuamente l'efficacia e l’efficienza del Sistema di Gestione della Qualità, dei processi, dei prodotti e dei servizi, al fine di aumentarne il
loro valore nell'interesse dei nostri clienti, dei nostri dipendenti e delle parti interessate
- garantire adeguate competenze e formazione continua a tutto il personale
- stabilire, assieme ai nostri clienti, requisiti e impegni appropriati per la verifica che anche i dipendenti vi aderiscano, in un Sistema gestionale di riferimento
conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015
- definire e monitorare periodicamente indicatori ed obiettivi gestionali aziendali
- promuovere una ricerca di avanguardia in merito a metodologie di didattica attiva, puntando sull’innovazione nell’insegnamento/ apprendimento, utilizzando anche gli
strumenti offerti dalle TIC.
- erogare una formazione professionale di alta qualità al personale scolastico, a funzionari di enti pubblici e privati, fornendo il necessario sostegno agli obiettivi
di inserimento e di permanenza nel mercato del lavoro, così come di cambiamento, per un’efficace politica di sviluppo delle risorse umane, volta a favorire l’arricchimento e la mobilità
professionale.
- collaborare con aziende, enti locali, associazioni di categoria, istituzioni pubbliche scolastiche per offrire servizi di consulenza, progettazione e gestione di
progetti formativi/ orientativi competitivi e adeguati alle esigenze di mercato.
- accompagnare gli studenti in età scolare a costruire il loro futuro di cittadini europei attraverso la conoscenza, la consapevolezza e la riflessione intorno
all’idea di Europa e di Unione Europea, diffondendo valori di uguaglianza, di tutela dei diritti e delle libertà riconosciute ai cittadini UE, di combattere tutte le forme di discriminazione,
razzismo e bullismo.
- incentivare la formazione internazionale degli studenti, anche attraverso proposte formative all’estero, affinché possano con il tempo acquisire un profilo
professionale flessibile e spendibile sul mercato del lavoro mondiale.
- adottare tutte le opportune azioni necessarie per prevenire gli infortuni e le malattie professionali
Tale politica è resa disponibile al pubblico ed alle parti interessate mediante esposizione in bacheca.